THE NEW GIORNALINO
THE NEW GIORNALINO è il rinnovato giornalino elettronico del nostro istituto, un blog gestito dai ragazzi con la supervisione di una direttrice-chioccia (prof.ssa Gabriella Corbo) che sovraintende alle pubblicazioni. E' aperto alla collaborazione di alunni di tutte le classi e docenti, nonché ad iniziative provenienti da enti e associazioni esterne. Segnala eventi, concorsi, attività, promuove momenti particolarmente significativi della vita del nostro istituto. È in sinergia con il Sito d’Istituto – la cui webmaster e curatrice è la stessa direttrice del Giornalino – e ha quindi anche una funzione utile all’orientamento. Ma soprattutto è il modo più diretto per i ragazzi per confrontarsi e discutere – oltre che di argomenti legati al mondo della scuola - su temi e problemi sociali e di attualità, rendendoli protagonisti del dibattito civile. La sede della Redazione, dopo i primi anni in biblioteca, è diventata virtuale, grazie a mail e una stanza di Classroom (piattaforma GSuite), ed è il centro del confronto da cui nascono gli articoli da pubblicare sul blog del Giornalino, che si appoggia alla piattaforma Blogger di Google e si trova all’indirizzo
https://newgiornalino.blogspot.com/
Fin dall’inizio, si è scelto di utilizzare la forma del blog non solo per abbattere completamente i costi materiali di una pubblicazione su carta, ma specialmente per usare uno strumento di comunicazione molto più vicino ai nostri “nativi digitali”.
- Il nuovo progetto
Dal 2019 è iniziata una nuova avventura: i ragazzi incontrano personalità del giornalismo, della cultura, dell’amministrazione del nostro territorio, per intervistarli sulle attività che svolgono, per cercare, attraverso la loro esperienza, di comprendere meglio il mondo in cui si troveranno a vivere e ad agire.
- Le finalità didattiche del progetto
- Motivare gli alunni a un uso intenzionale della lingua scritta finalizzato alla trattazione di tematiche a loro vicine.
- Comprendere i meccanismi base dell’informazione.
- Capire come si stila un articolo di giornale e quali sono le regole da rispettare.
- Favorire la motivazione alla ricerca e all'approfondimento su varie tematiche.
- Favorire lo sviluppo di una competenza linguistica e comunicativa attraverso l'uso integrato del codice verbale e del codice iconico-grafico.
- Attivare la collaborazione tra alunni attraverso lo scambio di informazioni per posta elettronica, social didattici e nuove tecnologie per la realizzazione di un prodotto comune.
- Comprendere la diversa fruizione dei mezzi di comunicazione.
- Saper pubblicare un lavoro su internet (il giornale è pubblicato come blog, linkato sul sito della scuola).
- Saper fare una ricerca finalizzata utilizzando diverse modalità.
- Saper svolgere interviste e piccoli sondaggi.
- Sapersi riconoscere nell’identità di una scuola condivisa.
- Essere in grado di unire prodotti diversi per realizzare un lavoro comune.
- Migliorare la capacità di esposizione scritta.
- Acquisire e aumentare le conoscenze informatiche.
- Rendere note, in modo fresco e accattivante, le diverse attività che si svolgono nel nostro istituto o alle quali i nostri ragazzi partecipano in esterno.
- Avere uno spazio gestito dai ragazzi collegato al Sito d’Istituto