Rassegna stampa

09/07/2021

REPUBBLICA GENOVA 

Premio Lorenzoni, tre borse di studio a studenti degli istituti superiori dalla Fondazione Seniores

Tre borse di studio da 500 euro ciascuna, per un totale di 1.500 euro sono state assegnate tra gli studenti degli istituti Tecnico Superiore “Carlo Rosselli” di via Giotto, Istituto di Istruzione Superiore “Firpo Buonarroti” di via Canevari e Istituto Tecnico Commerciale “Eugenio Montale” di via Timavo dalla Fondazione Seniores in memoria di Mirio Lorenzoni, per vent'anni presidente storico di Seniores, l'associazione che ha voluto così ricordarlo con un premio che guarda al uturo.

Seniores è un'associazione su base volontaria, il cui network nazionale era Seniores Italia e la sezione del Lazio ne era la capofila, con sedi regionali (in Liguria Seniores Italia, sede a Genova); quando la capofila romana ha chiuso per mancanza di volontari e stimoli all'attività, le realtà regionali si sono riorganizzate facendo capo a Milano e cambiando riferimenti e nominativi: oggi il network è Fondazione Sodalitas e ha il milanese Alessandro Lega come referente; la sezione genovese è diventata Seniores Liguria, organizzazione di volontariato, e ha come presidente Giacomo Walter Cavallo.

Nell'ambito delle ore di “alternanza scuola-lavoro” Seniores offre gratuitamente alle classi quinte delle medie superiori un corso di 12 ore, denominato “Giovani e Impresa”, per il quale viene rilasciatro un attestato di partecipazione. Il corso, oltre a far conoscere come si crea valore, quali le dinamiche del lavoro di gruppo, e l'importanza della comunicazione, si focalizza sulla compilazione del Curriculum Vitae e sulla simulazione di un colloquio di lavoro. Questa è la parte più gradita dagli studenti. Quest'anno Seniores Liguria ha effettuato nove corsi incontrando 228 studenti in quattro istituti diversi e ha collaborato anche con l'università della terza età, dove ha tenuto corsi per computer.

Le borse di studio assegnate per il premio Lorenzoni sono state finanziate con i contributi del cinque per mille. "Abbiamo deciso di destinarli a studenti particolarmente meritevoli, - spiega il presidente Walter Cavallo - in questo anno scolastico dominato dalla Didattica a Distanza, per ricordare il nostro storico presidente, che tanto si è speso per l'associazione, ma anche e soprattutto come incentivo alla ricerca della prima occupazione o all'eventuale proseguimento degli studi".

06/07/2021

IL SECOLO XIX

TRE BORSE DI STUDIO. L'AIUTO DI SENIORES AGLI STUDENTI MEDI

06/04/2021

ARTICOLO SU "IL TEMPO SOSPESO" PROGETTO CUI PARTECIPA ANCHE IL NOSTRO ISTITUTO

A questo progetto hanno partecipato la 5A e la 5B tur. Tutte le citazioni presenti in questo articolo riguardano i lavori dei nostri ragazzi.

31/03/2021

LO SPECIALE SU AGNESE MORO DEI NOSTRI REDATTORI PUBBLICATO SU IL SECOLO XIX!

“NON SI VIVE DI SOLA DAD“,

Agnese Moro al Firpo Buonarroti: “Oggi la politica è di élite mentre prima affrontava i problemi della gente”<-- leggi l'articolo su Il Secolo XIX

Agnese Moro al Firpo Buonarroti_ “Oggi la politica è di élite mentre prima affrontava i problemi della gente” - Il Secolo XIX 2.<-- apri il pdf

31/03/2021

ARTICOLO SU IL SECOLO XIX

Camera di commercio di Genova e il Secolo XIX incontrano gli istituti Marco Polo e Firpo Buonarroti (attività di PCTO per le classi 3E 4E 5E ; 3C ; 5C 3A 4A TUR)

Leggi qui l'articolo

15/03/2021

ARTICOLO SU MENTELOCALE

Aldo Moro. Un uomo così. Incontro e dibattito con Agnese Moro all'IISS Firpo Buonarroti di Genova

AttualitàGenovaLunedì 15 marzo 2021
di Gabriella Corbo

Genova -Venerdì, 19 marzo, dalle ore 10 alle ore 12, l’IISS Firpo-Buonarroti di Genova ospiterà Agnese Moro, figlia di Aldo Moro, lo statista democristiano assassinato dalle Brigate Rosse nel 1978. Saranno presenti in streaming anche il Direttore Generale Ettore Acerra e il Dirigente Tecnico Roberto Peccenini, dell’USR per la Liguria. Modereranno e presenteranno l’evento la docente Caterina Gallamini e gli studenti Rappresentanti di Istituto. I redattori del Giornalino Scolastico del Firpo-Buonarroti intervisteranno Agnese Moro al termine dell’incontro. CLICCA QUI per leggere l'articolo su Mentelocale

Lancio incontro con Agnese Moro

https://www.genova24.it/2021/03/per-la-festa-del-papa-gli-studenti-del-firpo-buonarroti-incontrano-agnese-la-figlia-di-aldo-moro-252825/

http://www.liguria24.it/2021/03/15/per-la-festa-del-papa-gli-studenti-del-firpo-buonarroti-incontrano-agnese-la-figlia-di-aldo-moro/256517/

09/03/2021 

LO SPECIALE SU GIOVANNI IMPASTATO DEI NOSTRI REDATTORI PUBBLICATO SU IL SECOLO XIX!

 | GENOVA

Giovanni Impastato ai ragazzi del Firpo Buonarroti: “La mafia si può vincere”<-- leggi l'articolo su Il Secolo XIX

Incontro, e reportage, tra gli studenti e il fratello di Peppino fatto uccidere dal boss Tano Badalamenti

Giovanni Impastato ai ragazzi del Firpo Buonarroti_ “La mafia si può vincere” - Il Secolo XIX 1.<-- apri il pdf

22/02/2021 Articolo su Repubblica Genova - iniziativa Onlife Una voce dal Palco

22/02/2021 ARTICOLO SU MENTE LOCALE: Giovanni Impastato, incontro e dibattito online all’IISS Firpo‑Buonarroti di Genova

Attualità Genova Lunedì 22 febbraio 2021
di Gabriella Corbo

Genova - Giovedì, 25 febbraio pv, dalle ore 10 alle ore 12, l’IISS Firpo-Buonarroti di Genova ospiterà Giovanni Impastato, fratello di Peppino Impastato, importante protagonista della lotta contro la mafia. Saranno presenti in streaming anche il Direttore Generale Ettore Acerra e il Dirigente Tecnico Roberto Peccenini, dell’USR per la Liguria. Modereranno e presenteranno l’evento la docente Simona Cosso e gli studenti Rappresentanti di Istituto. I redattori del Giornalino Scolastico del Firpo-Buonarroti intervisteranno Giovanni Impastato al termine dell’incontro.

CLICCA QUI per leggere l'articolo integrale su Mentelocale

21/10/202 ARTICOLO SU REPUBBLICA GENOVA SU PROGETTO TEMPO SOSPESO